Legnomo
da oltre 30 anni
Legnomo ha iniziato la sua attività nel 1987 per supportare, con la costruzione di giocattoli, la nostra piccola azienda agricola.
Il lavoro e il contatto con la terra e le piante ci hanno spinto verso la ricerca di trattamenti e colorazioni naturali. Cerchiamo di lavorare il legno nel rispetto delle foreste e della salute di chi usufruirà del prodotto finito.
Fedele
Il mio primo contatto con la lavorazione del legno è avvenuto, casualmente, durante un viaggio a Sri Lanka nel 1982.
Incuriosito dalla produzione di maschere tradizionali del luogo, ho chiesto ad un artigiano se era disposto ad insegnarmi le tecniche. In seguito durante gli studi universitari a Perugia sono rimasto affascinato dagli artigiani del legno nelle botteghe nel centro storico. Una collaborazione tra varie sapienze: intagliatori, tornitori, ebanisti, lucidatori e doratori, restauratori, un mondo di conoscenza lasciato purtroppo scomparire.
Da lì ho deciso di passare all’azione e abbiamo rilevato con amici una antica bottega di falegnameria dove con l’aiuto e i consigli degli esperti intorno a noi, è iniziata la produzione di mobili su misura.
Qualche anno dopo, con l’arrivo dei nostri figli, si è fatta strada l’idea con Sabine di costruire giocattoli in legno.
Sabine
Da sempre sono incuriosita dalla visione del mondo che si forma in una persona in crescita
Nutro un forte Interesse per quello che succede durante il percorso di sviluppo e come questo si esprime con mezzi verbali, pittorici e nel gioco di bambine e bambini.
Durante i miei anni di formazione, a parte lo studio di pedagogia, storia dell’arte e storia antica non compiuto, ho avuto occasione di lavorare con il telaio, legno, ceramica e oreficeria.
Dopo la nascita di mia figlia e mio figlio la decisione di occuparsi di giocattoli è diventata la strada maestra.